top of page
Azzurro Colorato Collage Sport Italia Banner.png

Segnalazioni whistleblowing

Col termine whistleblowing si intende un sistema attraverso il quale i soggetti che operano all’interno o all’esterno di un’organizzazione possono segnalare a specifici individui o organismi dell’ente una possibile frode, un reato, un illecito o qualunque condotta irregolare, commessa da altri soggetti e di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito del proprio rapporto di lavoro.

 

O.Elmi S.r.l. ha introdotto un sistema di whistleblowing secondo quanto previsto dapprima dalla Legge 30 novembre 2017, n. 179 e successivamente dal D.Lgs. 24/2023, che ha recepito la Direttiva europea 1937/2019, attraverso l’implementazione di un sistema per l’effettuazione e gestione di segnalazioni relative a:

  • condotte illecite, presunte o effettive, rilevanti ai sensi del D. Lgs. 231/2001;

  • violazioni, presunte o effettive, del Modello 231 adottato dalla Società;

  • violazione della normativa europea.

 

Le regole di tale istituto consistono in particolare nella:

  • tutela della riservatezza del soggetto che effettua la segnalazione;

  • tutela contro ritorsioni o condotte discriminatorie da parte del datore di lavoro nei confronti del soggetto segnalante.

 

Registrando la tua segnalazione su questo portale, otterrai un codice identificativo univoco (“key code”) che rappresenta l’avviso di ricevimento della segnalazione e consente di monitorare lo stato di avanzamento della procedura di segnalazione. Ricordati di conservare con cura il codice identificativo univoco della segnalazione in quanto, in caso di smarrimento, lo stesso non potrà essere recuperato o duplicato in alcun modo.

 

Nel caso di segnalazioni esplicite, la piattaforma garantisce la tutela della riservatezza del segnalante nel rispetto della legge. Non dichiarando le proprie generalità la segnalazione sarà considerata in forma riservata. In tale caso le tutele previste dalla Legge verranno applicate nei limiti in cui queste siano concretamente compatibili con la condizione di riservatezza del segnalante, come meglio specificato nella Procedura whistleblowing pubblicata sul sito della Società.

 

Gli autori della segnalazione godono delle tutele previste dal D.Lgs. 24 del 10 marzo 2023.

 

Il Segnalante è consapevole delle responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o di formazione o utilizzo di documenti falsi, anche ai sensi e per gli effetti dell’art. 76 del D.P.R. 445/2000.

 

Si avvisa che le segnalazioni saranno trattate secondo normativa e secondo il GDPR 679/2016.

Prima di effettuare la segnalazione occorre prendere visione di:

[  ]  NOTE LEGALI E INFORMATIVA PRIVACY

[  ]  GUIDA OPERATIVA PER LA SEGNALAZIONE 

bottom of page